FOTO: BREG-BOR
Categoria: Under 17M
DEŽELNI UNDER 17 – REGIONALE Breg/Bor – Pallacanestro Trieste 50:62 (14:19, 15:21, 6:11, 15:11)
BREG/BOR: Martin Smotlak Sr., Ferluga 2, Basso 20, Crismanich 6, Filippo Savoia 2, Gabrič, Klabjan 3, Verri, Ota, Pečar 17, Kocjan, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Še drugič v deželnem prvenstvu U17 je združena ekipa Breg/Bor morala priznati premoč vrstnikov iz Trsta. V Dolini so nasprotniki tudi tokrat predstavljali previsoko oviro in so zasluženo zmagali. Domačini so bili stalno v podrejenem položaju: obramba površna, v napadu pa – razen Pečarja (tudi 13 skokov) in Bassa – ni bilo igralca, ki bi uspel zadeti dva meta zapored. Podatek, da smo iz igre metali 20:71, pove dovolj. Če koša ne daš, pač ne moreš zmagati tekme.
La Pallacanestro Trieste è per la seconda volta in questo campionato U17 regionale un ostacolo troppo alto per la squadra Breg/Bor. A Dolina gli avversari vincono con merito ed autorità. I padroni di casa non destano mai la sensazione di poter superare i rivali: difesa troppo molle, in attacco nessuno – eccezion fatta per Basso e Pečar (anche 13 rimbalzi) – riesce ad infilare due canestri consecutivi. Il dato riguardante i tiri dal campo, in totale 20:71, dice tutto. Se non fai canestro, non puoi vincere.
U17M DEŽELNI/REGIONALI Gradisca – Breg/Bor 37:72 (8:16, 21:34, 25:64)
BREG/BOR: Martin Smotlak Sr. 16, Ferluga 4, Basso 10, Crismanich 1, Filippo Savoia 20, Gabrič 6, Martin Smotlak Jr. 6, Klabjan 4, Verri, Ota, Šik 5, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Združena kadetska vrsta Brega in Bora je leto 2024 sklenila z gladko zmago na gostovanju v Gradišču. Prvi polčas je bil bolj podpovprečen, zelo prepričljiva pa je bila tretja četrtina, ko so se gostje držali domen, ukradli veliko žog in postavili delni izid 4:30. Tokrat so vsi dobili veliko priložnosti in vsi so tudi prispevali k uspehu.
La compagine comune di Breg e Bor chiude il 2024 con una agevole vittoria in quel di Gradisca. Primo tempo così così, poi terzo quarto da incorniciare con i ragazzi che mettono in pratica i dettami di coach Kladnik, rubano diversi palloni e piazzano un parzialone di 4:30. Ampio spazio in campo per tutti i giocatori e tutti mettono il proprio mattoncino alla causa.
U17M DEŽELNI/REGIONALI Basket 4 Trieste – Breg/Bor 72:68 (20:16, 35:29, 58:45)
BREG/BOR: Martin Smotlak Sr. 13, Ferluga 13, Basso 14, Crismanich, Filippo Savoia 4, Gabrič 7, Klabjan 2, Verri, Ota, Pečar 15, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Še en bled nastop združene ekipe Brega in Bora, ki je bila 35 minut v podrejenem položaju in se je prebudila šele v končnici, ko pa ji kljub reakciji ni uspelo izničiti zamude 17 točk. Poraz je zaslužen, saj je v primerjavi z nasprotniki našim zmanjkalo zbranosti, natančnosti in moči.
Ancora una prova sottotono della compagine comune di Breg e Bor che per 35 minuti è messa sotto dall’avversario. Nel finale arriva una reazione con gli ospiti che si svegliano ma è troppo tardi per colmare il gap di 17 punti di scarto. Sconfitta meritata, rispetto ai padroni di casa gli ospiti difettano in concentrazione e precisione.
U17M DEŽELNI/REGIONALE Breg/Bor – Fogliano 66:70 (6:25, 27:36, 52:50
BREG/BOR: Smotlak Sr. 22, Ferluga 4, Basso 11, Crismanich, Filippo Savoia 5, Gabrič 4, Smotlak Jr. 8, Klabjan, Verri, Ota, Pečar 12, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Tokratni nastop združene ekipe Brega in Bora je bil zelo slab. V igro so stopili povsem nezbrani, da je že po nekaj minutah trener zamenjal celotno prvo peterko. Trener Kladnik je komentiral, da je bil pristop pod vsako kritiko, v nadaljevanju je bilo nekaj več živahnosti, predstava pa je bila proti čisto dosegljivemu tekmecu v splošnem absolutno podpovprečna. Veliko povesta podatka o 57 zgrešenih metih in 31 izgubljenih žogah. Tako ne gre.
Brutta prestazione della compagine comune di Breg e Bor. Approccio iniziale a dir poco tragico, dopo alcuni minuti l’allenatore richiama in panchina tutto il quintetto di partenza. Coach Kladnik rimarca il fatto che l’atteggiamento è stato del tutto negativo, poi qualche squillo con un po’ più di brio ma nel complesso, al cospetto di una formazione abbordabile, prova da dimenticare. Parlano da sé i numeri: 57 tiri sbagliati e 31 palle perse. Così non va.
U17 DEŽELNI/REGIONALE Breg/Bor – Servolana 98:67 (32:18, 60:36, 87:48)
BREG/BOR: Ferluga 9, Basso 14, Crismanich 7, Filippo Savoia 14, Gabrič 8, Martin Smotlak Jr. 6, Klabjan 2, Verri 2, Ota 4, Pečar 33, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Združena vrsta Bora in Brega je po izjemno negativni predstavi, ki je prinesla prvi poraz, odločno popravila vtis in kljub pomembnim odstotnostim odigrala proti Servolani odlično tekmo. Agresivna obramba in raznovrsten napad sta bili sestavini uspeha, ki je dozorel po stalnem večanju prednosti tudi do +39 ob koncu tretje četrtine. V zadnjem delu pa so gostje le nekoliko ublažili poraz.
Pohvala gre tokrat vsem, izpostaviti pa gre Pečarja (tudi 14 skokov in 8 pridobljenih žog), pod obročema sta gospodarila Gabrič (13 odbitih žog) in Basso (10), odlikovali pa so se tudi organizatorji igre Savoia, Crismanich, Ferluga in Smotlak.
La squadra riunita dei cadetti di Bor e Breg volta decisamente pagina dopo la prima sconfitta figlia di una bruttissima prova e nonostante importanti defezioni mostra il proprio volto migliore al cospetto della Servolana. Difesa asfissiante e diverse soluzioni in attacco sono gli ingredienti di un bel successo con i padroni di casa che aumentano implacabili il vantaggio sino al +39 di fine terzo quarto. Nell’ultimo periodo invece gli avversari riescono a limare un po’ il divario.
Molto bravi tutti ma con alcune menzioni d’onore: Pečar aggiunge ai 33 punti anche 14 rimbalzi e 8 recuperi, sotto le plance la fanno da padroni Gabrič (13 rimbalzi) e Basso (10), bene anche i costruttori di gioco Savoia, Crismanich, Ferluga e Smotlak.
U17 DEŽELNI/REGIONALI Pallacanestro Trieste – Breg/Bor 70:60 (21:11, 34:32, 57:43)
BREG/BOR: Martin Smotlak Sr. 13, Ferluga 11, Basso 15, Crismanich 2, Filippo Savoia 11, Gabrič, Klabjan, Pečar 8, Verri, Ota. Trener/allenatore Klemen Kladnik.
Združena ekipa je doživela prvi poraz. Glede na prikazano je bil povsem zaslužen. Trener Kladnik je poudaril, da je bil pristop pošpolnoma zgrešen in nadut, tako da so nasprotniki naše fante nadigrali v vseh prvinah. Končni rezultat je celo še premil za tokrat nerazpoložene Borove in Bregove košarkarje. Trener upa, da bo zaušnica za ekipo koristna lekcija o tem, s kakšnim odnosom je treba stopiti na igrišče.
La compagine comune di Breg e Bor conosce la prima sconfitta stagionale, peraltro del tutto meritata per la prova espressa. Atteggiamento del tutto sbagliato stavolta per gli ospiti, indolenti in campo a detta del coach Kladnik. Gli avversari hanno la meglio in tutti gli elementi del gioco e la proporzione della sconfitta è ancora troppo poco severa per quanto visto. L’allenatore auspica che lo schiaffo serva da lezione ai ragazzi sul modo di affrontare le partite.
UNDER 17 M Breg/Bor – Santos A 78:62 (25:11, 48:28, 66:40)
BREG/BOR: Martin Smotlak Sr. 19, Ferluga 13, Basso 14, Crismanich 1, Filippo Savoia 8, Martin Smotlak Jr. 5, Klabjan, Verri, Ota 4, Pečar 14, Kocjan, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Tretja zmaga združene ekipe Brega in Bora, ki je tokrat prepričala z nastopom na visokem nivoju. Že od samega vstopa na igrišče so gostitelji pristopali zelo resno in zavzeto. Kljub nepopolni postavi so dosledno večali prednost in se z dobro igro oddolžili za slabšo predstavo v prejšnjem krogu, ko je bil prvi polčas za pozabo. Santos je zaostanek omilil le v zadnji četrtini. Izkazali so se vsi, nase je opozoril Bastian Ota, izstopala pa sta Erik Basso (tudi 11 skokov) in Manuel Pečar (8 skokov, 7 pridobljenih žog).
Terza vittoria della compagine comune di Breg e Bor che stavolta convince con un atteggiamento molto positivo sin dall’inizio e con una prova di alto livello. Nonostante la formazione incompleta i padroni di casa aumentano progressivamente il vantaggio e si rifanno così della scialba prestazione dello scorso turno, almeno nel primo tempo della gara. Il Santos lima il divario solo nell’ultimo periodo. Bravi tutti, particolarmente bene Bastian Ota, menzione particolare per i mattatori Erik Basso (anche 11 rimbalzi) e Manuel Pečar (8 rimbalzi e 7 recuperi).
UNDER 17 M Santos B – Breg/Bor 51:67 (19:19, 29:31, 37:56)
BREG/BOR: Martin Smotlak sr. 11, Ferluga 5, Basso 18, Crismanich, Filippo Savoia 16, Gabrič 4, Martin Smotlak jr., Klabjan 5, Verri, Ota, Pečar 8, trener/allenatore Klemen Kladnik.
Druga zmaga združene ekipe je dozorela po tekmi, v kateri so Kladnikovi fantje pokazali dva čisto drugačna obraza. Prvi polčas je bil po trenerjevih besedah obupen, brez prave energije. Po odmoru pa so se gostje vrnili iz slačilnice s povsem spremenjenim pristopom, agresivni, natančni, suvereni v kontaktih, tako da so že z delnim izidom 25:8 v tretji četrtini spravili rezultat na varno. Gabrič je ujel devet skokov, Basso osem, Savoia pa je ukradel sedem žog.
La compagine comune di Breg e Bor infila la seconda vittoria ma mostrando due volti del tutto diversi nel corso della gara sul parquet del Santos B. Primo tempo da dimenticare a detta di coach Kladnik, senza capo né coda e privi dell’energia necessaria nel fare le cose. Dopo l’intervallo lungo rientra in campo un’altra squadra, aggressiva, precisa, dura nei contatti. Basta il parzialone di 25:8 per mettere al sicuro il successo. Dalle statistiche da segnalare nove rimbalzi di Gabrič, otto di Basso e sette recuperi di Savoia.
U17 M Breg/Bor – Nuova Basket Isonzo 85:70 (24:14, 45:31, 67:48)
Breg/Bor: Martin Smotlak sr. 13, Ferluga 6, Basso 12, Crismanich 6, Filippo Savoia 11, Gabrič, Martin Smotlak jr. 5, Francesco Savoia 12, Klabjan 4, Verri, Ota, Pečar 16. Trener/allenatore: Klemen Kladnik.
Združena vrsta U17 Brega in Bora, ki nastopa v deželnem prvenstvu, je na domačem igrišču odigrala prvo prvenstveno tekmo in premagala vrstnike iz Škocjana ob Soči. Začetek dvoboja je bil sicer površen, da je moral trener Kladnik takoj poklicati minuto odmora. Svežino v igro pa so prinesle šele nekatere menjave. Nasprotnik je vztrajal z bojevitim pristopom, gostitelji pa so vodstvo večali polagoma. Poznal se je tudi odhod z igrišča zaradi poškodbe Francesca Savoie. V zadnji četrti minuti so imeli kadeti združene ekipe spet težko obdobje, gostje so se približali na 9 točk, njihov nalet pa je v bistvu prekinila sirena konca srečanja. V vsakem primeru pa bi se Breg/Bor nikakor ne smel tako mučiti s tem tekmecem. Pomanjkljiv je bil zlasti odstotek pri prostih metih: 13:34 oziroma 38,2%.
La squadra combinata U17 di Breg e Bor ha giocato la sua prima partita nel campionato regionale tra le mura domestiche sconfiggendo i coetanei di San Canzian d’Isonzo.La partita è iniziata lentamente; i ragazzi di coach Kladnik hanno perso 3 palloni, costringendo l’allenatore a chiamare un time-out prima che fosse passato un minuto di gioco! Anche il resto del primo quarto è stato impreciso, ma i giocatori dalla panchina hanno portato la freschezza e l’aggressività necessarie, cosa che si è riflessa nel punteggio.Nulla cambia nel terzo quarto: gli ospiti hanno spinto e si sono impegnati al massimo, mentre i padroni di casa hanno aumentato il vantaggio con calma. Nell’ultimo quarto ci sono stati alcuni minuti difficili, soprattutto dopo che il capitano della squadra, Francesco Savoia, ha dovuto lasciare il campo (a causa di un infortunio, sarà assente per almeno 10 giorni), cosa che gli ospiti hanno sfruttato per avvicinarsi a 9 punti di distanza. Per fare di più, però, è mancato loro il tempo; per essere onesti, i padroni di casa non avrebbero mai dovuto trovarsi in una situazione in cui tremavano per la vittoria. Alla fine, però, tutto è andato come desiderato dal pubblico casalingo, ed i due punti sono rimasti a casa.