U17: Breg/Bor – Janče Ljubljana

Združena vrsta Brega in Bora Under 17 je na Stadionu 1. maja v Trstu gostila na prijateljski tekmi vrstnike ekipe KK Janče iz Ljubljane (letnika 2009/10). Gostje se pripravljajo na zaključni turnir slovenskega košarkarskega prvenstva, Kladnikovim fantom pa je tekma prišla prav čisto iz vidika izkušnje, kako naj bi izgledala bolj resna košarka. Že v prvi četrtini so domačini lahko – na lastni koži – občutili, kako to izgleda. Nasprotniki so tekmo začeli zelo navdahnjeno, agresivno, hitro in natančno. Na drugi strani so gostitelji lahko samo nemočno opazovali tekmece. Šele proti koncu prve četrtine so ugotovili, da bo potrebno nekaj spremeniti. Malo bolj pogumna igra v napadu, nekaj več želje in agresivnosti je dvoboj vsaj malo izenačilo. Bili so trenutki, ko so se fantje Brega in Bora razmeroma enakovredno kosali z nasprotniki, bili pa so tudi deli srečanja, ko so bili povsem nebogljeni. Obračun so dobili Ljubljančani s približno 30 točkami razlike. Rezultat seveda ni bil v prvem planu, zato ni ne končnega izida ne strelcev. Pomembna je bila izkušnja, da se fantje pomerijo s tako močno postavo. Tekmo sta zelo dobro sodila Marco Schiano di Zenise in Celeste Zavarella.

Ekipi KK Janče želimo veliko uspeha na tekmah zaključnega turnirja in se veselimo obiska Ljubljane.

 

La compagine riunita di Breg e Bor Under 17 ha ospitato al centro sportivo Primo maggio a Trieste per un’amichevole i parietà del KK Janče di Lubiana (annate 2009/10). Gli ospiti in Slovenia si stanno preparando alle finali nazionali di categoria, alla squadra di coach Kladnik la gara è invece servita per fare esperienza e vedere da vicino cosa siginifica la vera pallacanestro. Già nel primo quarto i padroni di casa hanno sbattuto contro un team che è partito in quarta, ispirato, aggressivo, veloce e preciso. I nostri hanno potuto più o meno fare da spettatori allo strapotere avversario. Poi, verso fine primo quarto, i ragazzi del Breg/Bor si sono resi contro che sarebbe stato necessario cambiare qualcosa e hanno invertito la rotta con più coraggio in attacco, più voglia ed aggressività in difesa: la conseguenza è stato un frangente ben più equilibrato.Ci sono stati momenti in cui i padroni di casa sono riusciti a competere relativamente alla pari, ma anche periodi in cui sono sembrati completamente in balia degli avversari. La partita è stata vinta dagli ospiti con circa 30 punti di scarto. Il risultato finale non era comunque l’obiettivo principale, quindi non sono stati annotati né il punteggio né i marcatori. L’aspetto più importante è stata l’esperienza: vedere con i propri occhi come si gioca una pallacanestro di alto livello. La gara è stata arbitrata molto bene da Marco Schiano di Zenise e Celeste Zavarella.

Auguriamo alla squadra KK Janče tanto successo nel torneo finale e non vediamo l’ora di visitare Lubiana.

U17: Breg/Bor - Janče Ljubljana
IMG-20250415-WA0007
« di 2 »

FOTO: BREG/BOR

UNDER 13M Bor/Breg – Barcolana 56:42 (8:11, 27:23, 46:38)

BOR/BREG: Vascotto, Burolo 2, Jug, Ciuk 14, Corrado 21, Sossi, Milič 2, Samec 4, Pettirosso 2, Ferluga 7, Tul, Žerjal 4, trener/allenatore Jure Krečič.

V taboru združene ekipe Bora in Brega se veselijo lepe zmage. Trener Krečič izpostavlja lep napredek, ki ga kaže mlada postava v procesu rasti.

Si festeggia una bella vittoria in casa Bor/Breg. Coach Krečič rimarca i notevoli progressi del giovane gruppo nel proprio percorso di crescita.

UNDER 13 ŽENSKE/FEMMINILE Cussignacco – Bor/Breg 66:45

BOR/BREG: Petronio 2, Stergonšek 2, Libralato, Fonda 10, A. Bonini 2, Delise 19, Slavec, T. Bonini, Umek 2, Samec 7, Ota 2, trenerka/allenatrice Erika Stulle.

V prvem polčasu je združena vrsta Bora in Brega igrala dokaj dobro in stanje je bilo uravnovešeno. Nasprotnice so telesno močnejše in so nato uveljavile kakovost dveh posameznic, v tretji četrtini ušle za 10 točk, odtlej pa gostje niso več našle pravih protiorožij. Trenerka Stulle je ugotavljala, da so se dekleta borila in se dobro pomikala po igrišču. Čaka pa jih še veliko dela. V napadu se je izkazala Nina Delise.

Nel primo tempo, piuttosto equlibrato, bella partita e la compagine riunita di Bor e Breg tiene botta. Le avversarie sono superiori fisicamente e prevalgono soprattutto grazie a due giocatrici che fanno la differenza. Le padrone di casa scappano a +10 nel terzo quarto e le ospiti non trovano più soluzioni adeguate. Ad ogni modo coach Stulle si dice contenta della grinta dimostrata e di come le ragazze si sono mosse in campo. C’è però ancora tanto lavoro da fare. In attaco in evidenza Nina Delise.

 

U17 DEŽELNI/REGIONALI Breg/Bor – Santos B 82:57 (14:11, 25:8, 23:22, 20:26)

BREG/BOR: Smotlak 5, Ferluga 11, Basso 13, Crismanich, Filippo Savoia 10, Gabrič 4, Francesco Savoia 4, Klabjan 11, Ota, Pečar 24, trener/allenatore Klemen Kladnik.

V zaostali tekmi deželnega prvenstva U17 je združena ekipa Breg/Bor zasluženo premagala vrstnike moštva Santos B z rezultatom 82:57. Kladnikova četa je še enkrat dvoboj začela raztreseno, sicer solidno v obrambi, ampak površno v napadu. Šele v drugi četrtini so fantje prikazali nekoliko bolj živahno igro, kar se je takoj poznalo na rezultatu (ob polčasu +20). Druga polovica je minila ob razmeroma izenačeni igri, tako da so lahko domači (ki so tokrat namesto v Dolini gostovali v Borovi dvorani) tekmo mirno zaključili. Nekaj slabe volje je povzročila poškodba prsta starejšega Martina Smotlaka, upamo pa, da ne bo nič hujšega. Med posamezniki so izstopali Pečar ki je dosegel 24 točk, Basso, Ferluga, Klabjan in Filippo Savoia. Pod koši je še enkrat več gospodaril Gabrič (16 skokov).

V naslednjem tednu bo združena vrsta Brega in Bora predvidoma odigrala prijateljsko tekmo z ekipo KK Janče iz Ljubljane. Gre za klub z enim boljših mladinskih pogonov v Sloveniji, postavo, ki se pripravlja na zaključni turnir. Trening tekma bo lep test za naše fante ki bodo prvenstvo zaključili 18. aprila z domačim nastopom proti ekipi Don Bosco.

Nel recupero del campionato regionale U17 la squadra unificata Breg/Bor supera meritatamente i parietà del Santos B. Il team di coach Kladnik inizia ancora una volta la partita in modo distratto: discreti in difesa, ma imprecisi in attacco. Solo nel secondo quarto i ragazzi mostrano un basket più vivace, il che si riflette subito nel risultato (a metà gara +20). Il secondo tempo va via relativamente equilibrato, permettendo così ai padroni di casa (stavolta da Dolina in esilio nella palestra del Bor) di concludere la partita con tranquillità. Un po’ di preoccupazione ha destato l’infortunio a un dito subito da Martin Smotlak senior ma si spera non sia nulla di grave.

Tra i singoli in luce soprattutto Pečar con 24 punti, Basso, Ferluga, Klabjan e Filippo Savoia. Sotto canestro ha dominato (ancora una volta) Gabrič con ben 16 rimbalzi.

Nel corso della prossima settimana, la squadra riunita di Breg e Bor dovrebbe disputare un’amichevole contro la formazione KK Janče di Lubiana, una delle migliori realtà giovanili della Slovenia, attualmente in preparazione per la fase finale del campionato. Sarà un bel test per i nostri ragazzi, che concluderanno poi il campionato il 18 aprile con la partita casalinga contro il Don Bosco.

U17 DEŽELNI/REGIONALI Falconstar – Breg/Bor 64:80 (11:20, 27:40, 43:57)

BREG/BOR: Smotlak sr. 16, Ferluga 8, Basso 18, Crismanich, Filippo Savoia 7, Gabrič 6, Smotlak jr., Francesco Savoia 2, Klabjan 6, Ota, Šik, Pečar 17, trener/allenatore Klemen Kladnik.

Nedeljska matineja je bila uspešna za združeno ekipo Under17 Breg/Bor. Varovanci trenerskega para Kladnik/Petejan so tekmo vzeli resno in že ob polčasu prepričljivo vodili, tako da zmaga v resnici ni bila nikoli pod vprašajem. Številne menjave, predvsem pa peterke, ki jih imamo redko priložnost videti celo na treningih, so razbijale ritem gostov – vse to načrtno, da se igralci naučijo izkoristiti svoje minute na igrišču, predvsem pa da se naučijo da se zabava začne takoj ko stopijo na parket, je ugotavljal trener Klemen Kladnik. Po rehabilitaciji poškodbe kolena se je na igrišče vrnil kapetan Francesco Savoia. Omeniti pa gre tudi 18 skokov Manuela Pečarja ob 17 točkah.

La mattinata domenicale porta un successo alla squadra Under 17 comune Breg/Bor. I ragazzi guidati dalla coppia di allenatori Kladnik/Petejan affrontano la partita con la giusta serietà e già a metà gara prendono un vantaggio netto, tanto che la vittoria non è mai realmente in discussione. Le numerose rotazioni, e soprattutto dei quintetti inediti che raramente si vedono persino in allenamento, spezzano un po’ il ritmo degli ospiti – tutto questo in modo deliberato, per permettere ai giocatori di imparare a sfruttare al meglio i minuti a disposizione e soprattutto a capire che il divertimento inizia nel momento in cui si entra in campo, il pensiero di coach Klemen Kladnik. Da segnalare il ritorno in campo del capitano Francesco Savoia dopo la riabilitazione dall’infortunio al ginocchio. A livello di cifre, spiccano i 18 rimbalzi di Manuel Pečar uniti ai 17 punti a referto.

FOTO: BREG/BOR

UNDER 13 ŽENSKE/FEMMINILE Portogruaro – Bor/Breg 48:40

BOR/BREG: Petronio, Stergonšek, Libralato 4, Fonda 18, A. Bonini, T. Bonini, Delise 6, Slavec 4, Umek 4, Ota 6, trenerka/allenatrice Erika Stulle.

Prvo gostovanje v drugi fazi prvenstva v srebrni skupini je prineslo našim dekletom tesen poraz. V zelo zavzetem boju so prevladovale domačinke, ki so povedle tudi za 20 točk. A s čvrsto obrambo so se gostje v tretji četrtini približale na same štiri točke zamude. Žal je bilo skozi vso tekmo preveč zgrešenih prostih metov in zaključkov izpod koša, kar je bilo ob koncu usodno. Trenerka Erika Stulle pa je bila vseeno zadovoljna s pristopom punc.

 

Sconfitta per le ragazze del Bor/Breg nella prima trasferta della seconda fase del campionato nel girone Argento. Partita molto dura fisicamente con le padrone di casa che volano anche a +20. Ma con costanza ed una buona difesa le ospiti nel terzo periodo rientrano a -4. Durante tutta la gara troppi errori da sotto ed ai tiri liberi che alla fine risultano fatali. Nonostante lo stop, coach Erika Stulle si ritiene contenta dell’atteggiamento della squadra.

BOR/BREG – AZZURRA “B” 64:71 ( 6:18, 26:37, 46:51)

BOR/BREG: Corrado, Tomić 2, Beorchia, Smotlak 24, Fumich, Mangione, Pescarini, Fonda 8, Vodopivec 2, Sommariva 14, Desilia, Šik 14. Trenerja/allenatori: Jure Krečič, Sergio Pozar.

V prvem krogu drugega dela prvenstva v zlati skupini so fantje združene vrste Bora in Brega zapustili igrišče dvignjenih glav kljub porazu proti Azzurri B. V prvi četrtini niso našli poti do koša, zato pa so nato polagoma izboljšali povezanost v napadu in poostrili ritem v obrambi ter v tretji četrtini spravili v velike težave nasprotnike. V zadnjih desetih minutah se je intenzivnost na parketu še povečala, majhen break je odločil v korist gostov. Kljub nekaj nepazljivostim v tem delu, ki so stale zmago, pa je treba ekipo trenerjev Krečiča in Pozarja pohvaliti za prepričljiv nastop.

 

Nella prima giornata della seconda fase nel girone Oro il Bor/Breg esce a testa alta nonostante la sconfitta contro l’Azzurra B. Dopo un attacco deficitario nel primo quarto, i padroni di casa trovano maggiore fluidità e, grazie anche ad una difesa arcigna, nel terzo periodo riescono anche ad avere l’inerzia della partita. Negli ultimi dieci minuti cresce ancora l’intensità e un piccolo parziale in favore degli ospiti, complice qualche sbavatura della compagine allenata da Krečič e Pozar, decide l’incontro. Ma la prestazione della squadra comune di Bor e Breg è certamente da lodare.

 

 

 

FOTO: KK BOR

Gonars – Bor Radenska 69:80 (21:20, 31:45, 51:58)

Bor: Brancati 2 (-, 1:5, 0:1), Gallocchio 11 (1:2, 3:5, 1:7), Mozina 12 (4:6, 4:6, -), Comar 2 (2:4, 0:2, 0:1), Fort 25 (1:6, 6:8, 4:7), Zettin 0 (-, 0:1, -), Strle 0 (-, 0:1, -), Letieri 7 (1:1, 3:3, -), Maurel 5 (1:4, 2:4, -), Finatti 17 (3:8, 1:1, 4:6), Battilana nv. Trener/allenatore :Klemen Kladnik, pomožni trenerji: Alberto Consolari, Blaž Petejan.

Tudi v drugi četrtfinalni tekmi je Bor Radenska premagal ekipo Gonarsa in se uvrstil v polfinale končnice deželne divizije 1, kjer ga čaka tržaška Servolana. Oboji so šli čez prvo oviro play-offa z dvema zmagama. Druga tekma v nedeljo je bila pričakovano težka, saj je bilo vnaprej jasno, da domačini ne bodo poceni prodali svoje kože in se bodo od svojih navijačev želeli posloviti z igro, ki jih je krasila skozi celo prvenstvo – borbeno in nepopustljivo. Prvo četrtino so tesno dobili prav gostitelji, šele v drugi pa so se Kladnikovi varovanci prebudili, strnili vrste v obrambi in naredili prvo večjo razliko (31:45 ob polčasu). Tretja četrtina je spet pripadla domačim, ki so pokazali veliko borbenosti in želje, na srečo gostov pa to ni bilo dovolj za preobrat. Od posameznikov gre tokrat pohvaliti Forta (25 točk) in Maurela, ki je gospodaril pod obročema (15 skokov), ostali pa so prispevali svoje koščke v mozaik. Katastrofalno izvajanje prostih metov (14:31) se tokrat k sreči ni maščevalo. Naèi so odigrali ravno dovolj kvalitetno, da so premagali trdoživega nasprotnika kateremu gre čestitati za korektno borbo in zelo solidno sezono. Zdaj čaka borovce daljši premor, prva polfinalna tekma bo šele v soboto, 26. aprila.

Anche nella seconda partita dei quarti di finale dei play-off della Divisione regionale 1 il Bor Radenska ha la meglio su Gonars, conquistando così l’accesso alla semifinale dove affronterà la Servolana. Entrambe le semifinaliste hanno superato il primo turno con due successi. Come previsto, gara2 è combattuta: era chiaro fin dall’inizio che i padroni di casa non si sarebbero arresi facilmente e che, davanti al proprio pubblico, avrebbero voluto salutare la stagione con il piglio che li ha contraddistinti per tutto il campionato – combattivo e tenace. Il primo quarto va di misura proprio ai locali. I ragazzi di coach Kladnik si svegliano soltanto nel secondo periodo, stringono le maglie difensive e costruiscono il primo vero margine (31:45 all’intervallo). Il terzo quarto vede di nuovo prevalere la squadra di casa che mette in campo grande grinta e determinazione, ma fortunatamente per gli ospiti ciò non basta per completare la rimonta. Tra i singoli vanno menzionate le prestazioni di Fort (25 punti) e Maurel, dominatore sotto le plance con 15 rimbalzi. Gli altri contribuiscono alla vittoria con il proprio mattoncino. Il disastroso 14:31 ai tiri liberi per fortuna stavolta non risulta costare caro. Il Bor mostra quanto basta per superare un avversario coriaceo, a cui vanno i complimenti per una lotta leale e una stagione davvero solida. Ora i nostri osserveranno una lunga pausa, la prima gara di semifinale è infatti prevista appena sabato 26 aprile.

 

 

Gonars - Bor Radenska 06.04.2025
489024631_1001204625322730_3764615737263910108_n
« di 3 »

FOTO: KK BOR

GONARS – BOR RADENSKA 06.04.2025 18:00

Košarkarje Bora Radenska čaka drugo dejanje četrtfinala končnice za napredovanje iz deželne divizije 1 v C ligo. V nedeljo bodo ob 18.00 nastopili v Gonarsu, potem ko so ekipo z Videmskega v prvem obračunu premagali z izidom 90:54. Kladnikovi fantje so trdno odločeni, da gredo po drugo zmago in se tako uvrstijo v polfinale. Nasprotnik bo tu v vsakem primeru Servolana, ki je že dvakrat obvladala Bisiaco iz Štarancana. Na dlani je, da se Gonars v drugi tekmi play-offa zagotovo ne bo vnaprej predajal, tekmeca, ki zna biti nevaren, nikakor ne gre podcenjevati. Borova četa bi morala nastopiti v popolni zasedbi. Pravico bosta delila videmska sodnika Gregoratti in Pollicino.

 

Il Bor Radenska è atteso da gara2 dei quarti di finale dei play-off per la promozione dalla Divisione regionale 1 alla serie C. Domenica sarà in campo a Gonars alle 18.00 dopo aver vinto la prima partita in casa con il punteggio di 90:54. La formazione di coach Kladnik vuole chiudere la pratica in due match e raggiungere così in semifinale la Servolana che ha già eliminato in due gare la Pallacanestro Bisiaca di Staranzano. E’ fin d’ora chiaro però che Gonars certamente non si arrenderà senza lottare, si tratta anzi di un avversario pericoloso che non va sottovalutato. Il Bor dovrebbe presentarsi con la rosa al completo. Arbitreranno Gregoratti e Pollicino di Udine.